Lo scorso weekend visto il tempo incerto ho scelto un’escursione subito a nord di Roma e ho percorso il sentiero da Isola Farnese alla Piazza d’Armi etrusca, uno dei siti archeologici del Parco di Veio. La passeggiata è davvero semplice, quasi del tutto in piano e la consiglio a chi ama le escursioni con i bambini, che sicuramente apprezzeranno questo luogo pieno di storia immerso nella campagna romana.
valle del tevere
Macchia di Gattaceca, l’escursione ad anello
Dopo le impegnative vette del Monte Viglio e di Pizzo Deta, oggi ci siamo dedicati ad una passeggiata semplice, quasi del tutto in piano, per passare una giornata rilassante a contatto con la natura. La Riserva Naturale Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco, a due passi da Monterotondo, è un bosco molto piacevole tra i Monti Cornicolani e la Valle del Tevere.
Monte Soratte, il sentiero delle Carbonare
Ieri finalmente ho tirato fuori le scarpe da trekking, ho messo il guinzaglio a Zelda e sono andata a fare un’escursione che già conoscevo, l’ascesa del Monte Soratte da Sant’Oreste. Stavolta ho scelto di percorrere il Sentiero delle Carbonare, un sentiero segnato molto bene che racconta l’attività dei carbonai, che dalle cataste di legna sparse nei boschi producevano carbonella.