Esci di casa per rilassarti in montagna. Scarponi, zaino supertecnico e giacca antivento da professionista. Ma sei sicuro di avere tutto? Sapresti cavartela in una situazione di emergenza? In questo post vi racconto quello che ho imparato da mio padre, che quando ero piccolina riempiva il mio zaino con l‘equipaggiamento di sicurezza in montagna, le piccole cose che nei momenti di difficoltà possono fare la differenza.
equipaggiamento
Allarme zecche, cosa fare se ti hanno punto durante un’escursione
Ebbene sì. E’ successo. Le maledette zecche hanno punto un mio amico durante l’ultima escursione in Valtramontina. Se ne è accorto qualche giorno dopo la passeggiata perchè la zecca era veramente molto piccola. E’ riuscito ad individuarla solamente quando è comparso un alone rosso intorno al corpicino del parassita. Cosa fare in questi casi? Ecco un piccolo riassunto della sua esperienza.
Sacco a pelo per il cammino di Santiago, si o no?
C’è chi dice che pesa troppo, chi pensa che sia superfluo, chi non ne farebbe mai a meno e chi sta cercando quello perfetto. Il sacco a pelo per il Cammino di Santiago desta molti dubbi e perplessità. Secondo me molto dipende dalle proprie abitudini e dalla stagione, ecco qualche consiglio per non sbagliare.
Le 10 cose che ho imparato lungo il Cammino di Santiago
Una delle domande che spesso mi hanno posto di ritorno dal Cammino di Santiago è: “Questo viaggio ti ha cambiata?”. Io mi trovo sempre un po’ in imbarazzo nel dare una risposta. Continua a leggere
Vestiti per il Cammino di Santiago, ecco cosa ho portato
Il dramma dello zaino per il Cammino di Santiago riguarda anche l’abbigliamento: quali sono gli abiti da portare? E cosa può essere lasciato a casa? Ecco i vestiti per il Cammino che secondo me non possono mancare nello zaino di chi parte in estate e le cose superflue di cui avrei potuto tranquillamente fare a meno. Le quattro caratteristiche dei vestiti per il Cammino perfetti sono: traspirabilità, leggerezza, compattezza e rapidità di asciugatura.
Cammino di Santiago: lo zaino perfetto
Dopo le scarpe perfette è il momento dello zaino su misura per il Cammino di Santiago di Compostela. Ho già citato quali sono gli oggetti che magari non vengono in mente subito ma una volta lì sono fondamentali, ma dove metterli? Di quanti litri deve essere lo zaino perfetto? Ecco tutte le risposte alle domande che affliggono chi sta per partire.
Cammino di Santiago: le scarpe perfette
Le scarpe perfette per il Cammino di Santiago di Compostela purtroppo non esistono però posso darvi qualche consiglio per limitare i danni. Dopo i consigli su come comporre lo zaino ecco la mia risposta ad un’altra delle domande che mi pongono più frequentemente: “Con quali scarpe mi consigli di partire? Tu come ti sei trovata?”
Cammino di Santiago: 10 cose da mettere nello zaino
In questo periodo nel 2011 ero alla ricerca di qualcuno che mi aiutasse a preparare lo zaino perfetto per il Cammino di Santiago, che avrei affrontato a settembre. Vagando su siti e forum e leggendo guide e libri ho trovato moltissimi consigli ma comunque una volta arrivata alla partenza su alcuni fronti mi sono trovata impreparata.