Dopo mesi intensi finalmente torno ad allacciare gli scarponi da trekking. Che bella sensazione!! Ho scelto una passeggiata facile ma dal panorama veramente unico e finalmente ho visto la star delle Dolomiti Friulane, con l’escursione dal Rifugio Pordenone al Belvedere del Campanile di Val Montanaia.
dolomiti
Visitare la Diga del Vajont, il gigante di cemento tra le Dolomiti Friulane
“Vajont. Diga del Vajont. Ah si c’è stata una strage. Un’alluvione? Negli anni ’60 mi pare.” Questo è quello che di solito si sente quando si parla di questa storia molto complessa e piena di lati oscuri. Una storia brutta che lascia l’amaro in bocca. Visitare la Diga del Vajont secondo me è un dovere, bisogna vedere con i propri occhi cosa è stato fatto al paese di Longarone e alla Valle di Erto e Casso. Guardare in faccia i superstiti.
Il parco faunistico Pianpinedo a Cimolais e la gioia di vedere i camosci
Non è uno zoo. Non ci sono gabbie. Non c’è nessuna certezza di incontrare tutti gli animali descritti nei cartelloni all’ingresso. Il Parco Faunistico Pianpinedo a Cimolais, nella splendida cornice delle Dolomiti Friulane, è solo una porzione di bosco recintata al cui interno ci sono camosci, stambecchi, caprioli, marmotte e cervi. Tutto qua. Ed è bellissimo. Continua a leggere
L’Anello del Capriolo, da Frisanco un giro nella Valcolvera
E’ di nuovo lunedì. E anche stavolta vi racconto della mia ultima escursione tra le bellezze del Pordenonese. Ieri ho percorso l‘anello del capriolo, un sentiero tra i boschi della Valcolvera con partenza dal borgo di Frisanco.
Da Claut al Col de Piais, le Dolomiti Friulane alla portata di tutti
Sveglia presto. Zaino in spalla. Panino e cioccolata come pranzo. Borraccia piena. I quattro ingredienti fondamentali per un sabato alla grande. Camminando in montagna anche in inverno, nel silenzio e la pace delle Dolomiti Friulane.
Passeggiata ai Serrai di Sottoguda e Malga Ciapela
Oggi voglio raccontarvi di questa escursione, adatta veramente a tutti, che ho fatto qualche anno fa. La passeggiata dei Serrai di Sottoguda fino a Malga Ciapela è perfetta per chi ama passeggiare ma non vuole cimentarsi in itinerari troppo impegnativi.