Come dicono tutti, ed è vero, per prepararsi al Cammino non serve un allenamento particolare, non bisogna essere atleti né alpinisti. L’unica cosa che non deve mancare è l’abitudine a camminare, alle scarpe che si indosseranno e a portare uno zaino abbastanza consistente. Per questo ho pensato di proporvi una serie di escursioni nel Centro Italia (ordinate per livello di difficoltà) per allenarsi un po’!
Allacciate gli scarponi e riempite lo zaino! Ecco 10 escursioni nel Centro Italia perfette per prepararsi al Cammino:
-
Macchia di Gattaceca, qualche chilometro per ammorbidire gli scarponi
Per iniziare questi 5 chilometri – poco più di un’ora – ad anello sono perfetti per testare lo zaino e le scarpe che porterete nel Cammino. Il percorso è all’ombra del bosco, non è impegnativo ed è adatto veramente a tutti.
-
Castelli romani: da Albano Laziale all’Abbazia di Palazzolo.
Questa passeggiata per prepararsi al cammino è davvero molto semplice e ricorda il tipico sentiero che troverete nel Camino Frances. Sono solamente 6 chilometri, circa un’ora e mezza, e all’arrivo potrete visitare l’Abbazia di Palazzolo, un bellissimo convento con vista sul lago di Castel Gandolfo.
-
Parco di Veio, da Isola Farnese alla piazza d’armi etrusca
Questo percorso un pochino più lungo – circa 8 km – è un ottimo sentiero per testare la vostra resistenza alle mesetas, le coltivazioni che si incontrano nella parte centrale del Cammino di Santiago. Un sentiero pianeggiante nella campagna laziale che porta al sito archeologico di Veio, attenzione perchè non troverete molta ombra!
-
Nella Valle del Treja da Mazzano Romano a Calcata
Un altro itinerario da 8 chilometri all’ombra del bosco che ricorda le atmosfere che troverete in Galizia, quando starete per raggiungere Santiago. Questo splendido itinerario nella Valle del Treja vi porterà sulle orme degli antichi Falisci, una popolazione preromana di cui potrete ammirare la necropoli e le antichissime abitazioni.
-
La Macchia Grande di Manziana fino alla Caldara
Per continuare a prepararsi al Cammino di Santiago aumentando le distanze, secondo me questa passeggiata di 10 chilometri all’ombra degli alberi della bellissima Macchia Grande di Manziana è perfetta per testare scarpe e zaino. Il piccolo geyser che vi aspetta alla fine dell’escursione è bellissimo!
-
Un anello nella riserva del Monte Catillo
Questo percorso da 10 chilometri associa alla distanza un leggero saliscendi tra i colli alle spalle di Tivoli. Il sentiero vario e panoramico ricorda il tracciato che da Pamplona porta a Puente la Reina, tra i bellissimi colli della Navarra.
-
Da Collepardo alla Certosa di Trisulti, tutta la spiritualità di un monastero antichissimo
Altri 10 chilometri – stavolta quasi sempre in salita – che vi porteranno alla Certosa di Trisulti, il bellissimo monastero del basso Lazio che nasconde una delle farmacie medioevali meglio conservate al mondo!
-
In salita lungo il sentiero di Papa Giovanni Paolo II
Questo percorso per prepararsi al Cammino all’ombra dei boschi di Pisoniano vi farà scoprire il sentiero caro a Papa Wojtyla, che amava raggiungere a piedi il Santuario della Mentorella per raccogliersi in preghiera insieme ai Padri Resurrezionisti Polacchi, che dal XIV secolo abitano la piccola costruzione medioevale tra le montagne.
-
Sentiero delle Cascate nei Monti della Tolfa
Per prepararsi al Cammino non può mancare un sentiero di 16 km, una distanza che può ricordare una delle tappe tipiche del pellegrinaggio. Anche questo sentiero è prevalentemente in piano e all’ombra del bosco, e secondo me è perfetto per testare le scarpe e lo zaino sulle lunghe distanze.
-
Monte Viglio, mille metri di dislivello e sedici chilometri
Questa passeggiata per prepararsi al cammino ha un grado di difficoltà che incontrerete solamente in un paio di tappe del Francese. Ve la consiglio per godere di un panorama mozzafiato quando sarete ben allenati!
Belli, alcuni già fatti
Io faccio parte dell’associazione CamminRe lentamente e anche in Piemonte abbiamo cammini più o meno brevi straordinari, se vuoi te ne cito alcuni
Certo!! Mi farebbe molto piacere. Se vuoi puoi scrivermi qui oppure su [email protected]
very nice.. thanks…
I think one of the premises of the ba-tnn-talking-about-cootaminated-waner is that the tests had to came from “competent” organisms. Apparently, with competent they mean Ministerio del Ambiente, Hidrocapital, etc., ruling out any other lab in the country, including USB and UCV…
Io consiglio anche il cammino dei Briganti tra Lazio e Abruzzo.E’ un cammino di 5 giorni, ma le distanze tra le tappe sono molto brevi,dai 6 ai 12 km,però il paesaggio è bellissimo visto che si passa sotto i piedi del Monte Velino.
Grazie! Sarebbe bello provarlo in primavera!
Gasquet, c’est vrai qu’il est complet et que son niveau redevient vraiment convenable cette année.J’ai même pensé à virer Roddick pour le prendre après Miami, mais finalement j’ai choisi de ne pas le faire. A-Rod me semble plus capable d’une perf « de poiqne &ratuo; qui rapportera de gros points. En fait, ce que je comprends pas, c’est le nombre de personnes qui ont pris Nando, alors qu’il est quand même sur une pente descendante depuis quelques mois…
nice..