Vi è mai capitato di tornare da una città e di mettervi a guardare i prezzi delle case in affitto? Di trovarvi a pensare mentre passeggiate per le strade “Questa è la mia città!”? A me è appena successo, in un posto insolito. Prima di partire per la Slovenia non mi aspettavo un granché, e invece un giorno a Lubiana è bastato a conquistare un pezzetto del mio cuore, e già so che presto tornerò.
Viaggi
Una settimana a Krk, appena tornata dall’isola delle contraddizioni
È molto turistica? Si e no. È adatta ai giovani? Dipende. Ci torneresti? Si. Sono appena rientrata da una settimana a Krk, una delle prime isole croate che si incontrano partendo in macchina ed oltrepassando il confine triestino. Ecco qualche impressione a caldo.
Posti romantici, la magia di Valle Mandriole
Ogni tanto la natura ti regala dei momenti indimenticabili. Sei in macchina, ti guardi intorno e capisci che non puoi non fermarti. A me è successo qualche settimana fa a Valle Mandriole, un posto incantato in provincia di Ravenna, dove osservare il tramonto sul Delta del Po diventa un’esperienza da conservare per sempre tra i ricordi più belli.
Dormire a Zacinto, il paese giusto per ogni esigenza
Mentre quest’anno sono ancora in balia degli eventi lo scorso giugno già sapevo che sarei andata in vacanza a Zante, l’isola greca di Foscolo, delle tartarughe Caretta Caretta, della spiaggia del Relitto e di tante altre piccole cose meno famose ma altrettanto affascinanti. Ecco qualche consiglio per scegliere la località in cui dormire a Zacinto, in base alle vostre aspettative, per trascorrere la vacanza perfetta.
Caorle, una magnifica scoperta dai mille colori
Lo scorso weekend sulle montagne erano previsti temporali ed ho preferito esplorare la costa del Veneto. Salgo in macchina e decido di andare a Caorle, una località balneare che non avevo mai visitato e che mi ha lasciata piacevolmente stupita.
[MAPPA] Ponza, le 10 spiagge più belle
Vi ho parlato delle acque turchesi di Zante, dei panorami a metà tra bosco e mare del Montenegro e ancora non ho scritto neanche una parola su Ponza, l’isola che da quando sono piccolissima mi regala momenti indimenticabili. Ecco le 10 spiagge più belle della regina delle pontine, un paradiso italiano che non si scorda facilmente.
5 motivi per scegliere i Monti Sibillini per le vacanze estive
Se tra tutte le località montane in cui sono stata d’inverno dovessi scegliere la mia preferita sicuramente avrei qualche dubbio, ma se la domanda si riferisse ad un periodo estivo, senza dubbio mi troverei a scegliere i Monti Sibillini. Devo ammettere che sono le montagne del mio cuore ed ogni anno torno sulle loro vette anche solo per un giorno.
Lago di Barcis, sono finita in un sogno?
Ormai posso dire con certezza che tra poco lascerò la mia amata Roma e mi trasferirò a Pordenone. Per un periodo – ancora non so quanto – mi avvicinerò alle montagne, avrò una casa con vista sul Monte Cavallo e sentirò i boschi, lo sci e la natura delle Prealpi Bellunesi ad un passo da me. Durante una prima ispezione di Pordenone e dei suoi dintorni ho potuto visitare il bellissimo borgo ed il Lago di Barcis, un posto da sogno a mezz’ora dalla mia prossima casa.
Visitare San Daniele, una fetta di storia in Friuli
Quando si pensa a San Daniele del Friuli, inevitabilmente viene in mente il prosciutto. Questo piccolo centro ormai famoso in tutto il mondo per le sue prelibatezze nasconde chiesette stupende, un centro storico fuori dal tempo e una biblioteca da sogno. Durante il mio ultimo viaggio a Pordenone ho deciso di visitare San Daniele, una “fetta” di bellezza ai piedi delle montagne.
[MAPPA] Zante: le 10 spiagge più belle
Riguardando nostalgicamente le foto della vacanza di quest’estate a Zante, ho deciso di creare una mappa segnando le spiagge che mi sono piaciute di più e aggiungendo qualche consiglio per chi sta per partire per quest’isola meravigliosa.