Dopo mesi intensi finalmente torno ad allacciare gli scarponi da trekking. Che bella sensazione!! Ho scelto una passeggiata facile ma dal panorama veramente unico e finalmente ho visto la star delle Dolomiti Friulane, con l’escursione dal Rifugio Pordenone al Belvedere del Campanile di Val Montanaia.
Autore: admin
Un giorno a Lubiana, cosa vedere nella città dei draghi
Vi è mai capitato di tornare da una città e di mettervi a guardare i prezzi delle case in affitto? Di trovarvi a pensare mentre passeggiate per le strade “Questa è la mia città!”? A me è appena successo, in un posto insolito. Prima di partire per la Slovenia non mi aspettavo un granché, e invece un giorno a Lubiana è bastato a conquistare un pezzetto del mio cuore, e già so che presto tornerò.
Sicurezza in montagna, 8 cose da mettere nello zaino
Esci di casa per rilassarti in montagna. Scarponi, zaino supertecnico e giacca antivento da professionista. Ma sei sicuro di avere tutto? Sapresti cavartela in una situazione di emergenza? In questo post vi racconto quello che ho imparato da mio padre, che quando ero piccolina riempiva il mio zaino con l‘equipaggiamento di sicurezza in montagna, le piccole cose che nei momenti di difficoltà possono fare la differenza.
Una settimana a Krk, appena tornata dall’isola delle contraddizioni
È molto turistica? Si e no. È adatta ai giovani? Dipende. Ci torneresti? Si. Sono appena rientrata da una settimana a Krk, una delle prime isole croate che si incontrano partendo in macchina ed oltrepassando il confine triestino. Ecco qualche impressione a caldo.
Posti romantici, la magia di Valle Mandriole
Ogni tanto la natura ti regala dei momenti indimenticabili. Sei in macchina, ti guardi intorno e capisci che non puoi non fermarti. A me è successo qualche settimana fa a Valle Mandriole, un posto incantato in provincia di Ravenna, dove osservare il tramonto sul Delta del Po diventa un’esperienza da conservare per sempre tra i ricordi più belli.
Allarme zecche, cosa fare se ti hanno punto durante un’escursione
Ebbene sì. E’ successo. Le maledette zecche hanno punto un mio amico durante l’ultima escursione in Valtramontina. Se ne è accorto qualche giorno dopo la passeggiata perchè la zecca era veramente molto piccola. E’ riuscito ad individuarla solamente quando è comparso un alone rosso intorno al corpicino del parassita. Cosa fare in questi casi? Ecco un piccolo riassunto della sua esperienza.
Sacco a pelo per il cammino di Santiago, si o no?
C’è chi dice che pesa troppo, chi pensa che sia superfluo, chi non ne farebbe mai a meno e chi sta cercando quello perfetto. Il sacco a pelo per il Cammino di Santiago desta molti dubbi e perplessità. Secondo me molto dipende dalle proprie abitudini e dalla stagione, ecco qualche consiglio per non sbagliare.
Esplorando la Valtramontina, Palcoda, Tamar e una cascata segreta
Ieri ho partecipato all’escursione organizzata da Decathlon di Fiume Veneto in occasione dei Trekdays. Con una guida del CAI di San Vito al Tagliamento ho scoperto la Valtramontina ed i paesi ormai abbandonati di Palcoda e Tamar. Ho assaggiato il formaggio fatto a mano in un villaggio ormai deserto, ho raggiunto – faticosamente – una cascata segreta, ho ascoltato le storie della vita in montagna, ho letteralmente scavalcato un serpente e sono tornata a casa esausta e felice. Potevo chiedere di più ad una domenica di giugno?
Gita ai Casoni di Caorle, quattro passi nel passato del Veneto
Lo scorso weekend ho deciso di visitare un luogo che mi ha consigliato una mia amica romana. Dicendomi “Non ricordo il nome ma è davvero bellissimo”. Come in una caccia al tesoro ho scoperto di cosa mi stava parlando, mi sono armata di spray anti zanzare e sono andata a visitare i Casoni di Caorle. Un posto meraviglioso che testimonia lo stile di vita dei pescatori veneti, che fino a qualche decennio fa abitavano a metà tra mare e campagna.
Dormire a Zacinto, il paese giusto per ogni esigenza
Mentre quest’anno sono ancora in balia degli eventi lo scorso giugno già sapevo che sarei andata in vacanza a Zante, l’isola greca di Foscolo, delle tartarughe Caretta Caretta, della spiaggia del Relitto e di tante altre piccole cose meno famose ma altrettanto affascinanti. Ecco qualche consiglio per scegliere la località in cui dormire a Zacinto, in base alle vostre aspettative, per trascorrere la vacanza perfetta.